L’agricoltura biologica, sostenibile per l’ambiente e per la salute sarà al centro dell’Organic Week, in programmaa Expo 2015 dal 3 al 5 settembre 2015. Tre giorni dedicati al biologico, con incontri, dibattiti e iniziative condotti da ospiti internazionali e personalità di spicco del mondo del biologico. I temi principali oggetto dei convegni, curati dall’Ifoam–Organics International, saranno l’alimentazione sostenibile, il futuro del biologico e la tutela della biodiversità in agricoltura. I dibattiti, che si svolgeranno all’auditorium del Parco della Biodiversità, rappresenteranno anche l’occasione per discutere della difesa della Terra nell’anno dedicato dalle Nazioni Unite al suolo. Come ha sottolineato Duccio Campagnoli, presidente di BolognaFiere, l’Organic Week evidenzierà l’importante contributo offerto dall’agricoltura biologica alle sfide alimentari globali. Per Campagnoli è soltanto preservando la biodiversità, puntando al benessere dell’uomo e rispettando il territorio che sarà possibile sfamare una popolazione mondiale in costante crescita: «L’agricoltura biologica è un modello ecologicamente sostenibile, anche perché il movimento bio si è sempre impegnato in favore di nuove modalità di consumo e di alimentazione e dimostra come sia possibile nutrire tutti gli abitanti della terra».